File name: La magistratura zanichelli pdf
Rating: 4.5 / 5 (1247 votes)
Downloads: 31344
Download link: >>CLICK HERE<<
Governo e la 9 CapitoloMagistrati e giurisdizioneLa funzione giurisdizionaleChi La magistatura è l'organo dello Stato che verifica se le norme giuridiche siano state Risolve i conflitti tra gli organi dello Stato. S o m m a r i o. La funzione La Magistratura La Magistratura è costituita dall’insieme dei giudici (o magistrati) ai quali è demandata la funzione giurisdizionale. Il Presidente della Repubblica provvede alla promulgazione attraverso un atto che ha la forma del reto, ordina la pubblicazione della legge che contiene la formula esecutiva è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato La funzione giurisdizionale consiste nel giudicare le violazioni della legge e applicare ai casi concreti le sanzioni previste La promulgazioneFase della promulgazione. La funzione di merito, che comporta l'esame dei fatti per poter risolvere un caso giudiziario PromulgazioneFase della promulgazione. Il Presidente della Repubblica provvede alla promulgazione attraverso un atto che ha la forma del reto, ordina la pubblicazione della legge che contiene la formula esecutiva è fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato L’autonomia della magistraturaLa magistratura: “ordine” o “potere”?La nozione di autonomia della magistratura è strettamente collegata all’esistenza del Consiglio superiore della magistraturaLa composizione del) La Presidenza del C.S.M. Tre funzioni. Lo Stato manifesta la sua autorità La Magistratura e la funzione giurisdizionale. affidataal Presidente della Repub- La funzione requirente, consiste nella raccolta delle prove a carico dell'imputato e nella rappresentanza dello Stato nell'azione penale; La funzione di legittimità, che si rende concreto nel controllo della corretta applicazione delle leggi. Parlamento e la funzione legislativa.