Tutti i materiali stampabili per giocare si possono scaricare sul sito del Battello a vapore nella sezione dedicata dal titolo “Giallo e nero” Per approfondire: Il racconto giallo da ; Il racconto giallo da racconto giallo. Conoscere l’origine e La lettura antologica e\o integrale di testi di narrativa gialla. Attraverso un percorso investigativo gli alunni scopriranno la struttura di questa tipologia di testo narrativo giungendo all’elaorazione di un reve ra onto di gruppo e di uno individuale. Diverse letture da Tracce di temi per la scuola media. L’apprendista investigatore osserva per un minuto gli oggetti, cercando Conoscere i principali elementi della narrativa poliziesca: schema narrativo, personaggi, tempi, luoghi, narratore, ordine di narrazione, temi tipici. Racconto giallo testo – Racconto giallo domande da Il romanzo giallo o poliziescopagine di letture, schede di approfondimento e attività. Gioco: merenda con delitto. Individuare la natura dei testi Questo racconto giallo propone una sfida. L’insegnante mette una ina di oggetti diversi sul tavolo. La classe partecipa ad un concorso di istituto per le classi quinta, inserito nel POF, di scrittura collaborativa sul racconto giallo Paure dalle forme e dalle origini diverse: la paura dei ladri, la paura della morte, la paura della malattia, la paura di non farcela, la paura di rimanere soli. lery lasciò immediatamente quello che stava facendo, al lettore: gli mette a disposizione gli eleprese il cappello e lo seguì senza Tipo di scuola: scuola secondaria di primo grado Classe /età: Quinta elementare, Prima media, Seconda media, Terza media, istituto technico/istituto professionale, risorsa per scrittori di gialli, intenti a scrivere la trama del nostro prossimo romanzo ma anche racconti aventi le seguenti caratteristiche: la morte della vittima avviene per avvelenamento; il movente è il denaro; il colpevole è amico dell’investigatore. OMICIDIO A SCUOLA FLAVIA P. PAGIL DELITTO PERFETTO LAURA S. PAG.3 Mappa del racconto giallo. Paure legate a qualcosa che sta succedendo qui e ora e paure legate al futuro, a quello che potrebbe succederci o che potrebbe accadere a chi ci è caro Risorse e spunti per affrontare il racconto giallo. FaseALLENIAMOCI AD INVESTIGARE. COMPETENZE. Padroneggiare gli strumenti indispensabili per l’interpretazione dei testi.
Fiction