Secondo la cronachistica le parti avevano avuto origine nel a seguito di un fatto di sangue In che modo le lotte fra guelfi e ghibellini hanno condizionato attraverso i secoli la nostra cultura? Nel libro cerco di mostrare che “guelfismo” e “ghibellinismo” cambiarono natura a cavallo fra XIII e XIV secolo, perdendo i loro iniziali connotati ideologici e Fu così che i «più savi» tra i fiorentini chiesero l’intervento della Chiesa per pacificare non solo i guelfi coi ghibellini, ma gli stessi guelfi tra loro: la pace tra due partiti che si erano affrontati da enni fu dunque siglata. Guelfi e Ghibellini: prima e dopo Montaperti () I guelfi e i ghibellini, popolarissimi nel medioevo, hanno una lunga storia che inizia a Firenze intorno alla metà BATTAGLIE DI IMMAGINI TRA GUELFI E GHIBELLINI Ma – al di là della forza erculea e di questa nuova tradizione di età rinascimentale – non si spiegherebbe perché mai la Guelf and Ghibelline, members of two opposing factions in German and Italian politics during the Middle Ages. The split between the Guelfs, who were sympathetic to the The intervention of Boniface VIII in the politics of Tuscany, when the predominant Guelphs of Florence split into two new factions, was the cause of Dante's exile (), and drove The terms Guelph (see Welf dynasty) and Ghibelline (from Waiblingen, the castle of the Welfs’ Hohenstaufen opponents) first acquired significance in Italy during the reign of the GHIB-il-ynze, US also /-l iː n z,-l ɪ n z /-eenz, -inz; Italian: guelfi e ghibellini [ˈɡwɛlfi e ɡibelˈliːni,-fj e-]) were factions supporting respectively the Pope and the Holy Roman Emperor in the Italian city-states of Central Italy and Northern Italy during the Middle Ages Guelfi e Ghibellini: prima e dopo Montaperti () I guelfi e i ghibellini, popolarissimi nel medioevo, hanno una lunga storia che inizia a Firenze intorno alla metà del DuecentoPreferisco lasciare da parte la tesi ben nota secondo la quale “Guelfo” deriverebbe da Welf, “ghibellino” dal castello di Weiblingen e il binomio Ne fanno parte la Repubblica di Firenze, e il Regno AngioinoI ghibellini, invece, sostenevano l'autorità della corona imperialeNe fanno parte le signorie di Milano e di Verona, la Repubblica di Pisa e il Regno di SiciliaLe guerre tra guelfi e ghibellini non furono altro che il risultato dello scontro tra diversi Rodolfo era un imperatore “guelfo”?
Fiction